Il mondo della Kartell
Un incontro di formazione presenta a designer architetti il profilo della storia e delle strategie di uno dei più celebri marchi del design italiano: Kartell. Una giornata al Kartell Museo per conoscere i successi storici e i protagonisti della produzione attuale. La organizza ADI Friuli Venezia Giulia con l'Ordine degli Architetti di Pordenone, ma la partecipazione è aperta a tutti i soci ADI e a tutti gli architetti iscritti all'Ordine.
Questo il programma del convegno:
-
Ore 9.30: Registrazione dei partecipanti
-
Ore 10: Visita guidata al Kartell Museo
-
Ore 11: Approfondimento della storia aziendale e proiezione del video Capolavori d’Impresa
-
Ore 11.30: Coffee break
-
Ore 11.45 Presentazione del convegno e dei relatori
-
Ore 12: Il rapporto storico tra designer e mondo Kartell con la storia dell’azienda e dei riconoscimenti internazionali, dagli esordi alla produzione più recente (a cura di Kartell)
-
Ore 12.30: Colazione al museo
-
Ore 13.30: Il rapporto tra designer e aziende, tra passato e futuro (a cura dell'Oridne degli Architetti di Pordenone e di ADI Friuli Venezia Giulia)
-
Studio Zanellato/Bortotto e Fausto Boscariol: intervista doppia sul tema del primo incarico professionale
-
Ore 15: Ferruccio Laviani racconta la sua esperienza con Kartell
-
Ore 16: Dibattito e conclusione dei lavori
L’Ordine degli Architetti PPC di Pordenone mette a disposizione degli iscritti 6 CFP, ADI permette ai suoi soci che partecipano di ottenere 4 CFP.
Quota di iscrizione: 15 euro. Chi desidera partecipare dal Friuli può raggiungere Kartell Museo con un bus con partenza e ritorno da Pordenone.
Informazioni e iscrizioni: Segreteria ADI Friuli Venezia Giulia
T 335 8735669
fvg@adi-design.org
Kartell e Architetti e Designer.
Un percorso formativo tra architetti, designer e mondo Kartell
9 novembre, ore 9.30
Kartell Museo, via delle Industrie 3, Noviglio (Milano)