Saranno consegnati a Roma il 17 dicembre i riconoscimenti del Premio Nazionale per l'Innovazione, il "Premio dei Premi" istituito su iniziativa della Presidenza della Repubblica e organizzato dalla Fondazione COTEC. Si tratta della 14a edizione di un premio particolare, che va a chi si è segnalato nel corso dell'anno per le sue attività innovative nei settori dell'industria, della ricerca universitaria, della pubblica amministrazione, nel terziario e nell'artigianato.
Saranno premiati per l'occasione i vincitori del Premio ADI Design Index per l’Innovazione 2023, che riceveranno il premio dei Premi dalla Fondazione COTEC: Fabrizio Crisà, con la cucina domestica integrata Lhov per Elica, Francesco Binfaré con il divano adattabile Standalto per Edra, Patrizio Cionfoli, Marco Binaghi, Massimo Battaglia – Studio Volpi e Riccardo Grattacaso con il dispositivo medico Jovena® per Brera Medical Technologies.
Questa edizione del Premio dei Premi è dedicata in particolare alle nuove generazioni e al ruolo dell’istruzione nello sviluppo delle competenze fondamentali concepire e praticare l’innovazione in ogni campo: “Creatività, spirito critico, resilienza, gestione della complessità e intraprendenza”, spiega COTEC.
Dopo i saluti di Luigi Nicolais, presidente di Fondazione COTEC, e una relazione sulle tendenze dell’innovazione nel 2024 – che per ADI saranno illustrate dalla vicepresidente Antonella Andriani – un intervento di Paolo Zangrillo, ministro per la Pubblica Amministrazione, precederà la premiazione. Seguiranno una relazione sull’innovazione nel mondo della ricerca, con Marco Abbro, giovane innovatore nel campo della biotecnologia, e Luigi Fiorentino, presidente del Centro Nazionale per la Biodiversità. Saranno presentati anche i progetti innovativi dei ragazzi e delle ragazze di Scuola Futura, la piattaforma per la formazione del personale scolastico creata nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). In programma numerosi ospiti speciali, tra cui gli studenti della Scuola Romana dei Fumetti, gli alunni del laboratorio di Stampa 3D di Fabio Piana, le interviste e i reportage foto/video dei ragazzi del laboratorio Medialab e le voci del Coro che non c’è. Concluderà l’incontro, condotto da Monica Peruzzi (giornalista di Sky Tg24), l’intervento di Anna Maria Bernini, ministro dell’Università e della Ricerca.
Per chi intende partecipare in presenza alla premiazione è necessaria l’iscrizione online.
Il programma della premiazione
Premio Nazionale per l’Innovazione
17 dicembre 2024, ore 14.30
Salone Margherita
via dei Due Macelli 75, Roma