Instabilità urbana

È aperta fino al 1° agosto a Palermo la mostra "All That Fall", a cura di Salvatore Davì, che presenta un'installazione di Stefano Canto concepita per il loggiato della Cappella dell’Incoronazione di Palermo, spazio off di Riso, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia. È organizzata dallo spazio culturale palermitano N38E13 e ha tra gli altri il patrocinio di ADI Sicilia.


All That Fall (il titolo si ispira a quello di un testo radiofonico di Samuel Beckett del 1956) è un pavimento irregolare e sconnesso, una membrana che riveste l’intera superficie del loggiato della cappella e costringe il visitatore a un percorso in cui c'è il rischio di perdere l'equilibrio, la cui struttura si presenta come un disegno geometrico composto da tavole di legno.

Stefano Canto, artista attento alla semiotica degli oggetti, sonda le possibilità sintattiche delle superfici architettoniche in relazione al paesaggio, alla natura e al contesto socioculturale: "L’opera", spiegano gli organizzatori, "è legata all’idea di alterazione, alle superfetazioni e agli strati che compongono la pelle della città, per cui la superficie urbana, intesa come epidermide, è elemento di osmosi, tessuto permeabile che connette l’esperienza di un di fuori con quella di un di dentro".

L’installazione ha l'intento di sensibilizzare il pubblico e di favorirne la partecipazione alla promozione del territorio, anche attraverso proposte di valorizzazione del patrimonio storico-artistico di Palermo e della Sicilia.


All That Fall. Stefano Canto
4 luglio – 1° agosto
RISO, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia
Cappella dell’Incoronazione,
via dell'Incoronazione 13, Palermo


Orari d'apertura: 10 - 20, chiuso sabato, domenica e lunedì