Umbria: brand tecnologico

L’Umbria, la prima regione d’Europa ad aver concretamente imboccato la strada della sostenibilità ambientale anche nel campo della promozione turistica, ha realizzato un articolato progetto di branding territoriale, che punta sulla tecnologia.


Obiettivo dell'operazione è investire sulla propria identità territoriale e culturale per delineare un profilo di appeal internazionale: quello di un territorio di cultura millenaria dove storia, arte e tradizioni si intrecciano con i linguaggi espressivi moderni, dall’industria al design. Il claim del progetto – “Una terra ricca di tempo” – definisce questa identità legata alla storia ma portatrice di un valore – la qualità del tempo e dei diversi aspetti del vivere – rivolto al futuro.




Tra gli strumenti più aggiornati per esprimere questa identità c'è anche UmbriaApp: 28 applicazioni per tablet e smarphone per conoscere il meglio della cultura, lo spettacolo e il paesaggio della regione: Parchi Umbria, Umbria Jazz, Spoleto Festival dei Due Mondi, Biblioteche, Mostra Luca Signorelli, Eventi & News, Festival delle Nazioni.

Il progetto di identità dell'Umbria ha anche un suo “ambasciatore”: il fotografo Steve McCurry, che con le immagini del progetto in progress Sensational Umbria!” contribuisce alla diffusione dell’immagine di una terra che dialoga con le migliori esperienze della cultura internazionale.

Il percorso progettuale del nuovo brand della Regione Umbria è illustrato nel volume di Giovanni Tarpani Branding Regione (Roma, Red Publishing , 2011, pp. 192, € 30).


Regione Umbria