Si inaugura a Napoli la nuova sede dell'Associazione campana degli ingegneri e degli architetti ANIAI. Per l'occasione sono stati organizzate mostre e presentazioni.
Si apre a Napoli una mostra dedicata all'evoluzione della tradizione della ceramica. Curatore della mostra, che ha il patrocinio di ADI Campania, è Ermanno Guida, professore all'Università Federico II di Napoli, architetto, designer e coordinatore dal 2005 delle attività del workshop 'Inporcellane. Attività per il recupero e la incentivazione della tradizione della porcellana di Capodimonte'.
È scomparsa a Milano il 22 dicembre Franca Sozzani, direttore di 'Vogue Italia', tra i più influenti personaggi del mondo della moda italiana e internazionale.
L'Italy-Japan Business Group, creato dalle comunità imprenditoriali italiana e giapponese e attivo da 150 anni come struttura di collegamento commerciale e produttivo tra i due paesi, ha tenuto il 25 novembre la 28a Assemblea generale al Palazzo Reale di Milano, organizzata in collaborazione con ICE con il titolo '“Ideas and Future'.
Un weekend di festa che ha al centro l'innovazione: a Matera si incontrano si 35 designer per il Matera Design Weekend, la seconda edizione di un festival che quest'anno ha tra gli altri il patrocinio di ADI Puglia e Basilicata ed è dedicato al "design immateriale".
Si terrà in Italia, a Torino, il 14 e 15 ottobre 2017 l'assemblea generale dell'ICSID, l'organizzazione internazionale che riunisce le associazioni del design di tutto il mondo. ICSID ha scelto il capoluogo piemontese per annunciare ufficialmente, a sessant'anni dalla fondazione, il cambiamento del nome: dal prossimo anno si chiamerà ufficialmente WDO - World Design Organisation.
È scomparso a Milano il 2 dicembre Claudio De Albertis, presidente della Triennale, imprenditore, impegnato da molti anni nelle associazioni di categoria e in alcune delle imprese culturali tra le più significative della recente storia della città.
È scomparsa a Barzio (Lecco) il 3 dicembre, a 88 anni, Maddalena De Padova, che dal 1956 al 2015 rivestì un ruolo centrale nella distribuzione e nella produzione dell'arredo di design, contribuendo da protagonista al successo mondiale del design italiano, per il quale lavorò unendo gusto e intuito commerciale.
Emanuele Orsini è stato designato alla carica di presidente di FederlegnoArredo. Lo ha deciso il 1° dicembre la Giunta della federazione con 46 voti, pari al 100 per cento dei votanti. La designazione dovrà essere confermata dal voto dei soci in occasione dell’Assemblea generale 2017, in modo che Orsini entri ufficialmente in carica per il triennio 2017-2019.
La 34a edizione del Seminario di Previsione sui mercati dell'arredamento in Italia e nel mondo nel 2017, organizzata a Milano da CSIL il 25 novembre, è stata come di consueto un incontro di aggiornamento tra imprenditori della filiera del legno e dell'arredamento, economisti, rappresentanti istituzionali e di associazioni, operatori e giornalisti. Ma è stata dedicata anche all'individuazione dei trend di lungo periodo nello scenario del progetto e della produzione.