Dedicato alle esperienze di tre designer friulani nel tipico settore produttivo della sedia l'incontro che ADI Friuli Venezia Giulia organizza presso la manifestazione “Casa Moderna” di Udine.
I marchi, le denominazioni d'origine e indicazioni geografiche protette sono una risorsa strategica dell'impresa e del territorio. Per utilizzarli al meglio occorre conoscere le normative nazionali, comunitarie e internazionali. Un corso realizzato per il 70 per cento via web conference /29 seminari) e per la parte restante con 5 giornate opzionali di formazione tradizionale a Milano, dedicate agli aspetti applicativi, inizia il prossino 4 novembre.
Copre quasi trenta giorni – dalla metà di ottobre alla metà di novembre – il programma del Festival del design in Brianza: convegni e mostre che si svolgono da Como a Monza e analizzano il ruolo delle imprese, dei designer, dei tecnici che costituiscono il tessuto cretivo e produttivo di uno dei territori più profondamente legati al design di tutta l'Italia setentrionale
A quasi otto anni dall’inaugurazione della sede del Mart a Rovereto, il museo rende omaggio al suo ideatore, l’architetto Mario Botta, autore del progetto, realizzato con la collaborazione dell’ingegnere Giulio Andreolli.
Il ruolo del design nella valorizzazione dei centri storici, di piccole dimensioni, con l'obiettivo di migliorare gli spazi, i percorsi, i servizi e le informazioni: è il tema di otto workshop del Cors di laurea in Disegno industriale dell'Università di San Marino che si tiene a Castello di Montegiardino.
Tre mostre intorno al design vengono aperte in contemporanea a Pinerolo.
ADI Piemonte e Valle d'Aosta presenta il progetto espositivo Il villaggio del design 2010, realizzato dai soci ADI della delegazione con l'allestimento di Marco Baxadonne.
Il Museo del Design Galliano Habitat propone invece una mostra di storia del design: Slow Design Part 2, una selezione della sua collezione storica a cura di Riccardo Galliano.
Infine si potrà visitare la mostra fotografica Green Chronicles di Daniele D’Antonio, a cura dell’ Associazione La Tribù del Badnightcafè con il patrocinio di Contemporary Art Torino Piemonte e del Museo del Design Galliano Habitat.
Nuova scadenza per partecipare al concorso di design promosso da Utilità Manifesta con il patrocinio di AIAP, ADI e Rai Segretariato Sociale: sarà possibile partecipare fino alle ore 00.00 (GMT) del 30 ottobre.