News

Archivio - Febbraio 2018

22 Febbraio 2018

Tales and Tables

/ CONCORSI
Un concorso internazionale legato ai concetti di convivialità diffusa e tecnologia. Lo promuovono Istituto Marangoni e Cappellini, invitando i partecipanti a raccontare il proprio punto di vista sui due concetti attraverso il progetto di un tavolo con o senza elementi tecnologici.

17 Febbraio 2018

Triennale: Boeri è presidente

/ EVENTI E PERSONE
Stefano Boeri è stato nominato all'unanimità presidente della Fondazione Triennale di Milano dal consiglio d'amministrazione, riunito a Milano il 16 febbraio. Resterà in carica per i prossimi quattro anni.

21 Febbraio 2018

Chiavenna: un marchio per Palazzo Vertemate

/ CONCORSI
Il Comune di Chiavenna, in provincia di Sondrio, bandisce in collaborazione con Aiap Associazione italiana design della comunicazione visiva un concorso per il progetto grafico del marchio per la promozione di Palazzo Vertemate Franchi, in Valchiavenna.

16 Febbraio 2018

ADI MAM: Gasperini presidente

/ APPUNTAMENTI ADI
Nuovo presidente e nuovo Comitato direttivo per la delegazione territoriale ADI MAM (Marche Abruzzo Molise): per il prossimo triennio sarà guidata da Michele Gasperini, design e art director.

18 Febbraio 2018

Claudio Vaona

/ EVENTI E PERSONE
È scomparso il 17 febbraio Claudio Cesare Vaona, figura di primo piano nel panorama della distribuzione italiana dell'arredamento, in cui operava attraverso la società UNO Distribuzione International.

20 Febbraio 2018

Open Days & Open Night

/ FORMAZIONE
Atmosfera nuova all’ISIA Faenza, l'Istituto Superiore per le Industrie Artistiche Design e Comunicazione, che apre i suoi laboratori anche alla sera. L’intento è offrire agli studenti, come in molte università europee e americane, la possibilità di frequentare la scuola anche in orario extra-curriculare per confrontarsi, lavorare e anche trascorrere momenti di svago insieme. Le porte sono aperte anche al pubblico.

16 Febbraio 2018

Brianza: dalle idee alle cose

/ FORMAZIONE
È iniziato il 16 febbraio e proseguirà fino a giugno un corso di design dedicato allo sviluppo delle competenze produttive della Brianza, tempio storico della produzione del mobile italiano: si intitola “Dalle idee alle cose: progettare nel segno della differenza” e fa parte delle attività del Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo promosse dal Comune di Cesano Maderno (Monza e Brianza) e dall’Università Vita Salute San Raffaele.

7 Febbraio 2018

Salone del Mobile 2018: un Manifesto per Milano

/ EVENTI E PERSONE
In occasione della sua 57a edizione il Salone del Mobile di Milano, che si aprirà dal 17 al 22 aprile, propone alla città una riflessione sui valori di fondo che guidano la sua attività nei rapporti con la città: un Manifesto presentato congiuntamente da Giuseppe Sala, sindaco di Milano, e Claudio Luti, presidente del Salone.

13 Febbraio 2018

ADI Umbria: Pascucci presidente

/ APPUNTAMENTI ADI
Il 26 maggio scorso si sono svolte le elezioni per la nomina del nuovo Comitato Esecutivo della delegazione ADI Umbria. È stato eletto il gruppo presentato dalla Lista Design Inside: Andrea Pascucci è presidente, Valentina Taddei è vicepresidente e tesoriera. Consiglieri sono Nazzareno Ruspolini (con Delega all’Osservatorio permanente del Design) e Anna Maria Russo.

6 Febbraio 2018

Nel segno del metallo

/ MOSTRE
Una mostra per conservare la memoria di un’industria: la Bieffe, che avviò la sua attività a Caselle di Selvazzano Dentro (Padova) nel 1958 e divenne a partire dal secondo dopoguerra il motore della ripresa economica del territorio, oltre che uno dei protagonisti della storia del Made in Italy fino alla fine degli anni Novanta. La mostra, organizzata in collaborazione con il Comune di Selvazzano Dentro, ha il patrocinio di ADI Veneto Trentino Alto Adige.

6 Febbraio 2018

Storia del design: metodi e strumenti

/ LIBRI E RIVISTE
È online il numero 10 di ‘AIS/Design. Storia e Ricerche’. Dopo oltre quattro anni di attività (il primo numero è del marzo 2013) la rivista dell’Associazione italiana degli storici del design accoglie – dopo una serie di numeri monografici – ricerche su temi diversi, uniti dal filo conduttore della riflessione sullo studio e sull’utilizzo delle fonti primarie.

2 Febbraio 2018

Targa Bonetto 2018

/ CONCORSI
È al via la 23a edizione della Targa Rodolfo Bonetto, il concorso destinato agli agli studenti delle università e delle scuole di design di tutto il mondo, sollecitati a progettare in piena libertà di tema e di linguaggio. Il concorso ha il patrocinio dell’ADI e della Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro.