News

Archivio - Gennaio 2012

31 Gennaio 2012

Proprietà intellettuale: Forum a Milano

/ FORMAZIONE
L'idea, la sua tutela, il suo sviluppo in particolare in rapporto con gli strumenti della comunicazione digitale sono il tema del 2° Forum sulla proprietà intellettuale organizzato dalla Camera di Commercio di Milano.

27 Gennaio 2012

Mobili per l'ufficio: si rilancia il marchio Castelli

/ EVENTI E PERSONE
Haworth spa, l'azienda italiana dell'omonimo gruppo internazionale che possiede il marchio Castelli (uno dei protagonisti storici della produzione italiana di mobili per l'ufficio, nato nel 1877) è stata acquisita il 18 gennaio da Mutares AG, una holding con sede a Monaco di Baviera. In seguito all'acquisizione Haworth spa cambierà il proprio nome in Castelli spa. Questa acquisizione e il rilancio del marchio offrono all'azienda italiana la possibilità di ecrescere in Italia e nel mondo, continuando a capitalizzare il rapporto strategico e commerciale con il Gruppo Haworth.

23 Gennaio 2012

Elezioni per ADI Liguria

/ APPUNTAMENTI ADI
In seguito alle dimissioni del Comitato direttivo della delegazione territoriale ADI Liguria, presentate lo scorso luglio, è l'ADI nazionale, sentiti i probiviri, a incaricarsi dell'organizzazione delle future elezioni della delegazione

23 Gennaio 2012

Paolo Parigi

/ EVENTI E PERSONE
Si è spento il 20 gennaio Paolo Parigi, progettista e imprenditore che per oltre cinquant'anni anni ha operato in Toscana conquistandosi il successo internazionale nel campo del design.

24 Gennaio 2012

Fondazione ADI: nuovo CdA

/ EVENTI E PERSONE
Si è riunito per la prima volta il 10 gennaio il nuovo consiglio d'amministrazione della Fondazione ADI Collezione Compasso d'Oro, che risponde alle regole del nuovo Statuto. Giovanni Cutolo è stato confermato alla presidenza, mentre vicepresidente è Claudio Luti.

19 Gennaio 2012

Prodotti e servizi: un questionario e un convegno

/ CONVEGNI
MUSP, il consorzio Macchine Utensili e Sistemi di Produzione di Piacenza, organizza il 6 marzo un convegno dal titolo “I nuovi modelli di business – Le prospettive dell’integrazione tra il prodotto e il servizio”. In previsione del convegno è stato preparato un breve questionario sui nuovi modelli di business per ricavarne un quadro della diffusione di questi temi nelle aziende italiane.

20 Gennaio 2012

DesignER

/ CONCORSI
Un concorso per giovani designer che vivono, lavorano o studiano in Emilia Romagna è stato bandito, con il patrocinio di ADI Emilia Reomagna, nel quadro delle iniziative collegate alla fiera Artigiana Italiana (5° Salone della qualità artigiana italiana) che si svolge a ModenaFiere dal 2 al 4 marzo.

18 Gennaio 2012

Materiali in Friuli

/ APPUNTAMENTI ADI
È dedicata ai materiali come protagonisti del progetto la seconda edizione di “Il design che avanza”, che si svolge a Gemona del Friuli per iniziativa di ADI Friuli Venezia Giulia e Gruppo Cumini con la collaborazione di Mittelmoda.

18 Gennaio 2012

ARTLAB comincia con la moda

/ CONCORSI
La rivista ARTLAB lancia una serie di quattro iniziative finalizzate a mappare il campo del graphic design italiano, chiedendo a tutti i progettisti grafici italiani di inviare lavori realizzati nei quattro settori merceologici, che saranno anche i temi dei prossimi quattro numeri della rivista nel 2012.

9 Gennaio 2012

Aperte le candidature per ADI Design Index 2012

/ APPUNTAMENTI ADI
Dal 2 gennaio sono aperte le candidature all’ADI DESIGN INDEX 2012. La pubblicazione di un prodotto nell’ADI Design Index costituisce la preselezione per il Premio Compasso d’Oro ADI.

10 Gennaio 2012

Gioielli: gli Scarpa per SanLorenzo

/ MOSTRE
I gioielli di due architetti che hanno diviso anche un percorso di vita, Afra Bianchin e Tobia Scarpa, sono esposti in una mostra promossa dalla Fiera di Vicenza. L'iniziativa vuole ricordare Afra Bianchin Scarpa, scomparsa il 30 luglio 2011, e raccontare la straordinaria capacità del territorio veneto di mettere in rapporto progetto e produzione in un oggetto – il gioiello – che ha in Vicenza il suo baricentro.

9 Gennaio 2012

L'ADI, la sua nuova sede e la bellezza a Milano

/ APPUNTAMENTI ADI
Sta suscitando qualche polemica a Milano una lettera aperta inviata al “Corriere della Sera” da Gianni Biondillo, architetto e scrittore, in cui il progetto di restauro e riedificazione dell'area tra le vie Cenisio e Messina (la cosiddetta "area Enel", già sede degli uffici milanesi della società) viene accusato di essere un'operazione che regalerà alla città nuove presenze architettoniche di rara bruttezza. Nella sistemazione dell'area troverà posto anche la nuova sede dell'ADI, che viene indirettamente chiamata in causa perché si esprima sulla qualità dell'intervento.