News

Archivio - Novembre 2012

28 Novembre 2012

Grafica e libri: i Coralli di Einaudi

/ MOSTRE
È dedicata alla cultura professionale della casa editrice di cultura più celebrata d'Italia la mostra allestita a Milano per ricordare il centenario della nascita del fondatore, Giulio Einaudi. Raccoglie una selezione di libri d'arte che documenta gli stretti rapporti della casa editrice con la cultura visiva della seconda metà del Novecento, ma soprattutto presenta, tutte insieme, le copertine delle più importanti collane di narrativa pubblicate dalla casa editrice, in particolare i “Coralli”. Un'attività editoriale di cui la cultura visiva era parte integrante.

27 Novembre 2012

La stagione dello Stabile di Torino

/ EVENTI E PERSONE
Il Teatro Stabile di Torino, i cui spettacoli si articolano in quattro sedi del capoluogo piemontese (il Teatro Gobetti, il teatro Carignano, le Fonderie Limone e la Cavallerizza Reale), annuncia la sua prossima stagione. Venti spettacoli di autori, italiani e stranieri, di livello internazionale, dalle nuove produzioni di classici come 'Trovarsi' di Luigi Pirandello alla prima assoluta di 'Educazione siberiana' di Nicolai Lilin e Giuseppe Miale di Mauro.

23 Novembre 2012

AIAP: il nuovo Consiglio direttivo

/ EVENTI E PERSONE
Si è riunito il 7 novembre il Consiglio direttivo di AIAP, l'associazione dei progettisti della comunicazione visiva, che guiderà la principale associazione dei progettisti grafici italiani dal 2013 al 2015. Il Consiglio ha eletto il vicepresidente e il segretario generale che affiancheranno la presidente Daniela Piscitelli, riconfermata lo scorso settembre dall'assemblea dei soci, e ha assegnato incarichi e responsabilità operative.

22 Novembre 2012

Campobasso: Proprietà intellettuale in Cina e in Russia

/ CONVEGNI
La tutela del marchio o dell'invenzione è interesse centrale degli imprenditori che intendono affacciarsi ai mercati esteri. La Camera di commercio di Campobasso, in linea con le esigenze degli imprenditori che vogliono essere preparati e tutelarsi contro il fenomeno della contraffazione, ha aderito all’iniziativa del ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale Lotta alla Contraffazione - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, organizzando un seminario dal titolo “Come tutelare la proprietà intellettuale e proteggersi dalla contraffazione in Cina e Russia”.

16 Novembre 2012

Imprese, motore di Milano

/ CONVEGNI
Assolombarda presenta a Milano una ricerca – intitolata “La Milano politecnica” – sui nuovi modelli di collaborazione tra settori diversi, pubblici e privati, che si fondano sulla circolazione delle idee e usano la cultura come forza propulsiva dell'economia. L'obiettivo è quel di proporre a Milano un modello in grado di rilanciarne la centralità nazionale come polo della cultura dell'innovazione.

15 Novembre 2012

Cesena: ristoranti del futuro

/ CONVEGNI
Il Design management per innovare con successo nel settore alimentare è uno dei temi di un convegno che si svolge a Cesena, nell’ambito dell’iniziativa regionale “Distretti tecnologici 2”, in collaborazione con ADI Emilia Romagna, CRPVlab, CRPAlab, CERR e con il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena.

15 Novembre 2012

Premio nazionale Fedrigoni

/ CONCORSI
Emilio Macchia è il vincitore del Premio nazionale Fedrigoni, Istituto europeo di storia della carta e delle scienze cartarie, con la tesi inedita di laurea magistrale “Press to attack. Editoria e tipografia clandestina in Olanda 1940 – 1945”.

14 Novembre 2012

Bologna: web e diritto d'autore

/ EVENTI E PERSONE
Una giornata per un seminario che approfondisce il tema – di estrema attualità – del diritto d'autore nei rapporti con la comunicazione via web: come usare al meglio immagini, video e musica nel web. Lo organizza a Bologna IdeaLex, centro internazionale di consulenza e promozione delle arti.

13 Novembre 2012

Bologna: ADI Design Chat 3

/ APPUNTAMENTI ADI
Torna ADI Design Chat, chiacchierata con case history tra i soci ADI e i loro clienti/collaboratori. La organizza AQDI Emilia Romagna con il titolo “Ecodesign e biofood”. Il tema è la sostenibilità, vista da un doppio punto di vista: alimentare e progettuale.

9 Novembre 2012

Design Talks: la nuova vita del Basic Design

/ EVENTI E PERSONE
Il Basic Design è, fin dal Bauhaus, il cuore del design di comunicazione e di prodotto, ma in anni recenti ha perso in visibilità a causa dell'affermazione prepotente delle nuove tecnologie digitali. Tuttavia non solo non perde la sua ragion d'essere nella formazione dei designer, ma dimostra una vitalità nuova proprio grazie ai linguaggi sviluppati in base alle nuove tecnologie. Ne parla a Milano Giovanni Anceschi in un incontro del ciclo Design Talks della Scuola Politecnica di Design.

9 Novembre 2012

Milano in evoluzione

/ MOSTRE
Una mostra patrocinata da ADI Lombardia offre un'immagine inedita di Milano, rappresentata nelle sue molteplici componenti attraverso immagini visionarie realizzate da Andrea Rovatti unendo il linguaggio della grafica e quello della fotografia: dai luoghi d’arte alla città della moda, dalle case popolari alle ristrutturazioni postindustriali, dalla Milano delle case di ringhiera a quella della produzione e dei quartieri periferici.

9 Novembre 2012

Milano: giovane creatività e impresa

/ CONVEGNI
Esperti, addetti ai lavori e rappresentanti delle istituzioni approfondiscono in un convegno milanese il tema della relazione tra PMI e uso della creatività e del design come fattore competitivo e di relazione con le giovani generazioni di progettisti.

5 Novembre 2012

Olivetti e l’arte programmata

/ MOSTRE
A Milano una mostra sull’arte programmata e cinetica degli anni Sessanta: le sue basi storiche e culturali, radicate nella ricerca e nell’industria, gli artisti del Gruppo T di Milano e del Gruppo N di Padova, con le loro sperimentazioni su un nuovo concetto di arte. Un lavoro di ideazione collettivo e si esprimeva attraverso dispositivi percettivi programmati per produrre effetti cinetici sorprendenti, dal risultato visivo sempre variabile e imprevedibile.